Gioconda cornici

Laboratorio a Carpaneto Piacentino in via Giancarlo Rossi, 37

Tel. 0523.850071 - e.mail: informazioni@giocondacornici.it

Incisione all'acquatinta

L'incisione all'acquatinta dà toni omogenei a forma larga imitando i toni del carboncino.

Il procedimento prevede l'applicazione di un velo di polvere di colofonia sulla piastra pulita e sgrassata. Scaldando la lastra dal retro si provoca lo scioglimento della colofonia. É importante che tra le macchie di colofonia rimanga una fitta trama di spazi non coperti. Coprendo con vernice le parti che devono rimanere bianche e ricorrendo anche a diversi passaggi per ottenere velature e tonalità, si immerge in acido la lastra. In corrispondenza delle parti non protette dalla colofonia o dalla vernice si otterranno gli incavi che tratterranno l'inchiostro.

Ci sono diverse varianti del procedimento sopra descritto che comunque rimane uguale nei suoi principi.

L'invenzione di questa tecnica risale a G.B.Lapice che ne fu maestro insuperabile. Fu largamente usata anche da F.Goya. 

 TORNA ALLA PAGINA DELLE STAMPE

Indiretta Calcografica In cavo    
 

Per utilizzare articoli, immagini e grafica contenuti in questo sito è necessario contattare prima Luigi Fava.

Se vuoi puoi inviare a informazioni@giocondacornici.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.

Aggiornato il: 18 febbraio 2002

Copyright © 2000 - 2004 Luigi Fava