Gioconda cornici

Laboratorio a Carpaneto Piacentino in via Giancarlo Rossi, 37

Tel. 0523.850071 - e.mail: informazioni@giocondacornici.it

Incisione a ceramolle o vernice molle

La ceramolle o vernice molle, detta anche maniera a matita, è una tecnica indiretta.

La matrice viene preparata con un sottile strato di vernice a base di cera che non indurisce, sulla quale viene adagiato e fissato sul retro un sottile foglio di carta leggermente ruvida sul quale l'artista disegna con una matita più o meno tenera. La pressione  della matita provoca l'adesione della cera al foglio. Sollevando il foglio la lastra rimarrà scoperta in corrispondenza del disegno. Successivamente si passa all'acidatura come nell'acquaforte.

Una tecnica simile a questa si basa su impronte con varie texture a pressione direttamente sullo strato di cera.

Qesta tecnica nacque nella prima metà del 1700 come metodo di riproduzione di disegni dei maestri ad opera di artisti quali J.C.Francois (1717-1769), G.Demarteau (1722-1776), L.Bonnet (1736-1770). Nel 19º secolo la utilizzarono con immagini d'invenzione F.Rops (1821-1898) e S.Valadon (1867-1938). Più recentemente l'ha utilizzata S.W.Hayter (1901-1988) con le impronte a pressione.

 TORNA ALLA PAGINA DELLE STAMPE

 

Per utilizzare articoli, immagini e grafica contenuti in questo sito è necessario contattare prima Luigi Fava.

Se vuoi puoi inviare a informazioni@giocondacornici.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.

Aggiornato il: 18 febbraio 2002

Copyright © 2000 - 2004 Luigi Fava