Questa
tecnica prende il nome dal punzone, uno strumento di acciaio a punta
conica con diversi angoli di affilatura. La punta del punzone viene
premuta sulla superficie della lastra con un martello in plastica o
legno lasciando un segno puntiforme. Il punto avrà grandezza diversa in
funzione della forza, della forma della punta e del peso del martello.
Ci sono punzoni multipli, usati per gli sfondi. Esistono pure le
rotelle, piccole ruote zigrinate che si fanno scorrere premendo sulla
superficie. É
una tecnica poco usata per la difficoltà d'esecuzione. Anticamente era
usata per produrre degli sfondi (interrasile) mentre oggi è usata per
qualunque soggetto. TORNA
ALLA PAGINA DELLE STAMPE |