Gioconda cornici

Laboratorio a Carpaneto Piacentino in via Giancarlo Rossi, 37

Tel. 0523.850071 - e.mail: informazioni@giocondacornici.it

Serigrafia

Con questa tecnica non si possono ottenere effetti sfumati se non con grande fatica e risultati limitati.

Le matrici sono costituite di seta od altri tessuti equivalenti montati su telai. Le zone che si vogliono mantenere bianche vengono ricoperte con vernici non solubili nell'inchiostro. L'impressione si ottiene comprimendo con una spatola di gomma uno strato di inchiostro fluido depositato e sorretto dalla seta.

La seta, distanziata dal piano di stampa, attraverso la pressione e lo scorrimento lascia filtrare e depositare gradatamente in corrispondenza della pressione l'inchiostro distanziandosi poi per l'elasticità del tessuto.

Questa tecnica attualmente è più utilizzata nella piccola pubblicità e nelle stoffe stampate più che nella stampa d'arte. Ha origini antichissime. Importata dalla Cina è comparsa negli ultimi tempi in occidente anche nel settore delle stampe d'arte.

Ha conosciuto uno splendido momento con la Pop Art negli anni 1960.

 TORNA ALLA PAGINA DELLE STAMPE

 

Per utilizzare articoli, immagini e grafica contenuti in questo sito è necessario contattare prima Luigi Fava.

Se vuoi puoi inviare a informazioni@giocondacornici.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.

Aggiornato il: 18 febbraio 2002

Copyright © 2000 - 2004 Luigi Fava